• Corso Cinofilo di Base
  • Pensione per Gatti
  • La nostra Fattoria
  • Pet Therapy
  • Centri Estivi 2022
Asilo per Cani a Firenze dal 2001...
Chiamaci al 338 1241514
facebook
instagram
twitter
youtube
email
  • Home
  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Attività per Bambini
  • Contatti
  • Notizie

Formazione obbligatoria in IAA – Corso Propedeutico

27 Febbraio 2020
by admin
0 Comment

27 – 28 – 29 Marzo 2020

La CONFARTIS SRL (accreditamento regionale n° OF0159),organizza, in virtù del “riconoscimento” concesso, ai sensi della L.R. n..32/02 art. 17 comma 2), dall’UTR di Settore Gestione, Rendicontazione e Controlli per gli ambiti territoriali di AREZZO FIRENZE E PRATO con Decreto Dirigenziale n. 14333 del 02/09/2019 il seguente corso di:

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI (IAA) – LIVELLO PROPEDEUTICO 21 ore

N. 25 ALLIEVI PREVISTI

FINALITA’ DELL’/E AZIONE/I: Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, di livello propedeutico. Esso è comune a tutte le figure professionali e agli operatori coinvolti ed è rivolto, nello specifico, a coloro che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e reponsabile d’attività

POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI: al superamento del corso propedeutico si acquisisce attestato per figura di Responsabile di attività organizzativa in AAA (Attività Assistita con gli Animali) che permette di svolgere attività all’interno di Centri specializzati e enti pubblici e privati.

ll percorso formativo costituisce il livello propedeutico, che insieme al successivo livello base e avanzato è finalizzato all’acquisizione dell’Attestato di idoneità agli IAA delle altre figure previste dalla normativa.

STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO: Il corso ha una durata di 21 ore di teoria suddivise nelle seguenti unità formative:

1) Area 06 – Scienze Mediche durata 4 ore

2) Area 07 -Macrosettore 07/H Scienze Veterinarie durata 4 ore

3) Area 11-Macrosettore 11/C -Filosofia; 11/D – Pedagogia; 11/E Psicologia durata 4 ore

4) Area 05 – Macrosettori BIO/05 Macrosettori BIO/05- Zoologia; BIO/09 – Fisiologia; BIO/13 – Biologia Applicata durata 2 ore

5) Normativa ed altri contributi didattici durata 7 ore

SEDE DI SVOLGIMENTO – Accademia Cinofila Fiorentina Via dell’Argingrosso 173 a Firenze

REQUISITI MINIMI DI ACCESSO E MODALITA’ DI VERIFICA (incluse eventuali prove per l’accertamento di specifiche competenze): VERIFICA (incluse eventuali prove per l’accertamento di specifiche competenze):

I requisiti di accesso al corso sono:

– possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado;

– 18 anni di età ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento dell’obbligo formativo.

Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo (si richiede una conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue). Tale conoscenza è verificata attraverso un test di ingresso.

MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI: sarà possibile richiedere il riconoscimento dei crediti formativi in ingresso al percorso su istanza presentata dall’allievo. Per il riconoscimento dei crediti formativi, una commissione di valutazione appositamente individuata e costituita dall’agenzia formativa, procederà a esaminare la documentazione prodotta dall’interessato ed a verificare che le conoscenze e le competenze attestate da tale documentazione siano riconducibili alle unità formative per le quali riconoscere il credito. Il riconoscimento dei crediti e la relativa riduzione delle ore di formazione si attuano secondo le disposizioni regionali vigenti (DGR 532/09 e s.m.i).

PROVE FINALI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: Al termine del percorso formativo, a coloro che hanno partecipato almeno al 90% del monte orario, sarà somministrato un test di 20 domande a risposta chiusa sugli argomenti svolti durante il corso. Gli allievi avranno a disposizione 40 minuti. Ad ogni risposta esatta verrà attribuito il punteggio di 1 punto. Ad ogni risposta errata o non data, verrà attributo il punteggio di 0 punti. Al fine di superare la prova l’allievo dovrà aver raggiunto il punteggio minimo di 12. L’indicatore impiegato nella valutazione sarà la correttezza.

TIPOLOGIA DELLA CERTIFICAZIONE FINALE: Al superamento del test finale sarà rilasciato l’attestato di frequenza al corso (Dovuti per Legge – AGGIORNAMENTO)

COSTO INDIVIDUALE PER LA FREQUENZA € 230,00 COMPRENSIVO DI:

(iscrizione , frequenza al corso come sopra descritto, verifiche intermedie ed esami finali oltre a:

materiale didattico individuale, materiale didattico collettivo, assicurazione contro gli infortuni)

MODALITA’ DI PAGAMENTO: la quota di iscrizione potrà essere pagata tramite una della seguenti modalità: bonifico bancario; assegno bancario; in contanti; pagamento tramite bancomat o carta di credito

MODALITA’ DI RECESSO: Qualora il recesso avvenga prima della’ avvio dell’attività formativa non si prevedono penali. Se il recesso avviene dopo la prima lezione del corso l’allievo è tenuto al saldo della retta di iscrizione. Sara inoltre effettuata la restituzione del costo sostenuto dai partecipanti in caso di revoca del riconoscimento del corso.

ISCRIZIONI: Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli, dovranno essere presentate all’Ufficio dell’Agenzia Formativa Confartis srl in Via Empoli n. 27/29 nei seguenti orari:

– dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì

– dalle 8.30 alle 13.30 il venerdì

I moduli per l’iscrizione si possono trovare presso la sede dell’Agenzia Formativa indicata sopra oppure, sul seguente sito internet: www.confartis.it.

Le domande di iscrizione possono essere consegnate a mano, o inviate, per posta o per fax (055/7326947), accompagnate dalla fotocopia del documento di identità. Il soggetto che invia la domanda per posta o per fax è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa Confartis srl, entro la scadenza sopra indicata. Non fa fede il timbro postale.

Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività.

Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016)

INFORMAZIONI: C/o Agenzia formativa: Confartis srl in Via Empoli 27/29 a Firenze Tel: 055/7326904 oppure 055/7326946 e-mail: formazione@confartigianatofirenze.it

ORARIO: dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì e dalle 8.30 alle 13.30 il venerdì.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Notizie Recenti

Partecipa al nuovo corso per BABY CONDUTTORE CINOFILO!
15 Marzo 2023
Corso baby veterinario 2023
21 Febbraio 2023
Convocazione assemblea
10 Giugno 2022

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Attività & Corsi

  • All’AltroAsilo – Crescere in Fattoria
  • Centri Estivi in Accademia 2022
  • La Fattoria
  • Attività per Bambini & Visite Guidate
  • Corso di educazione di base per il tuo cane
  • Corso Cinofilia Avanzato
  • Un Giorno da Baby veterinario
  • Corso di Baby Conduttore Cinofilo ®
  • Privacy Policy

Staff

  • Dott.ssa Giovanna Carlini
  • Architetto Gabriele Faieta
  • Domenico (Il Dome)
  • Irene Bruschi
  • MariaPaola Gallo
  • Benedetta Fragorzi

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Progetti Educativi

“Tuttinsieme 2019/2020”

© 2019 www.accademiacinofilafiorentina.it, All Rights Reserved. Accademia Cinofila Fiorentina - Sede Legale: Via dell'Olivuzzo, 30 - 50143, Firenze (FI) - Sede Operativa: Via Vicinale di Golena - 50142 Firenze (FI) - e-mail: infoPoderaccio@gmail.com - partita I.V.A. 05392250485
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e rispetta il D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e il Regolamento Europeo 679/2016 (Regolamento Generale in materia di trattamento dei dati personali) Leggi qui. Se vuoi saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA