• Corso Cinofilo di Base
  • Pensione per Gatti
  • La nostra Fattoria
  • Pet Therapy
  • Centri Estivi 2020
Asilo per Cani a Firenze dal 2001...
Chiamaci al 338 1241514
facebook
instagram
twitter
youtube
email
  • Home
  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Attività per Bambini
  • Contatti
  • Notizie

A Firenze nasce “All’Altroasilo” una possibilità di crescere con gli animali per bambini da 3 ai 6 anni

5 Settembre 2017
by admin
0 Comment

A Firenze nasce “All’Altroasilo” una possibilità di crescere con gli animali per bambini da 3 ai 6 anni

Progetto educativo, ludico e didattico nella natura per bambini da 3 a 6 anni
Il progetto si basa sulla pedagogia del bosco: i bambini imparano facendo, sono educati prevalentemente all’aria aperta e vengono coinvolti nelle scelte quotidiane.
Queste attività a contatto con la natura e con gli animali sono finalizzate allo sviluppo sensoriale ed emotivo del bambino e rappresentano una parte importante dell’educazione ambientale.

I pilastri del nostro progetto educativo sono i seguenti:
1- Lo spazio all’aperto considerato come aula didattica privilegiata e fonte di esperienze diversificate in relazione al susseguirsi dei cicli naturali.
2- La relazione educativa: è garantito un rapporto di 1 adulto ogni 8-9 bambini. La scelta degli educatori si fonda sulle caratteristiche del curriculum formativo e sulle capacità personali di porsi in empatia e ascolto.
3- L’esperienza diretta quale cardine di ogni attività perché chi legge dimentica ma chi fa impara
4-L’importanza di crescere con gli animali considerati come altro da noi e capaci di una relazione accogliente e non giudicante
5- L’importanza di crescere nella natura perché stimola benessere e favorisce un sano equilibrio psico-fisico ed emotivo.

CHI SIAMO

Il progetto “Crescere in Fattoria” nasce dall’incontro e dalla condivisione delle esperienze di due diverse realtà del territorio fiorentino: l’Associazione Il Poderaccio ASD – Accademia Cinofila Fiorentina e la Cooperativa Elfo.
GLI SPAZI
Il Progetto “Crescere in Fattoria” ha sede all’Accademia Cinofila Fiorentina, zona Argingrosso, a Firenze. Un vasto terreno di 22000 mq nel quale si alternano spazi verdi a zone che accolgono varie specie di animali: cani, gatti, pesci, maiali, conigli, galline, asini, uccelli, pesci, roditori, cavalli, caprette. Animali con i quali si svolgono da anni attività di pet therapy anche presso strutture ospedaliere.

FASI E TEMPI DI AVVIO DEL PROGETTO

Il Progetto prenderà avvio LUNEDI’ 2 OTTOBRE 2017 e proseguirà seguendo il calendario dell’anno scolastico 2017 – 2018 previsto dalla Regione Toscana, con sospensione delle attività educative nei periodi di Natale, Pasqua e in occasione dei giorni festivi previsti. Il progetto si concluderà in data 29 giugno 2018.

Sono previsti 4 OPEN DAY, nelle giornate di GIOVEDI’ 7, 14, 21 e 28 SETTEMBRE, dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
In questa occasione verrà presentato il progetto a cura dei responsabili dell’Accademia Cinofila Fiorentina e della Cooperativa Elfo e sarà possibile visitare gli spazi.

ORARIO E ORGANIZZAZIONE

L’orario settimanale sarà il seguente:

  • dalle 8.00 alle 9.30: Accoglienza dei bambini
  • dalle 9.30 alle 12.30: Attività all’aperto in relazione al programma e/o alle esigenze del gruppo
  • dalle 12.30 alle 13.30: Pranzo con catering esterno
  • dalle 13.30 alle 16.30: Attività all’aperto in relazione al programma e/o alle esigenze del gruppo
  • dalle 16.30 alle 17.00: Uscita dei bambini

Durante le varie attività sarà sempre garantita la presenza di almeno un educatore titolare affiancato da un tirocinante/stagista e da un educatore specializzato: musicoterapeuta, madrelingua inglese, docente sordo di Lingua dei Segni e Esperto di Braille, psicomotricista, istruttore equestre, istruttore di nuoto e di informatica.

Coordinatrice didattica del progetto: GIOVANNA CARLINI
Psicologa, Pedagogista, Medico Veterinario dell’Accademia Cinofila Fiorentina
Cell.: 338 1241514

Responsabile del progetto: SANSONI MARIACHIARA
Logopedista, Responsabile Servizi Educativi della Cooperativa Elfo
Cell.: 339 5437488

Progetto “CRESCERE IN FATTORIA”
Via dell’Argingrosso (Località Poderaccio) – 50142 FIRENZE (FI)
Sito internet: www.crescereinfattoria.it
E-mail: info@crescereinfattoria.it

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Notizie Recenti

Corso Baby Conduttore per bambini dai 3 a 10 anni
27 Febbraio 2020
Formazione obbligatoria in IAA - Corso Propedeutico
27 Febbraio 2020
L’alimentazione nel cucciolo: i rischi di una dieta non bilanciata
13 Febbraio 2019

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Attività & Corsi

  • All’AltroAsilo – Crescere in Fattoria
  • Centri Estivi in Accademia 2020
  • La Fattoria
  • Attività per Bambini & Visite Guidate
  • Corso di educazione di base per il tuo cane
  • Corso Cinofilia Avanzato
  • Un Giorno da Baby veterinario
  • Corso di Baby Conduttore Cinofilo ®
  • Privacy Policy

Staff

  • Dott.ssa Giovanna Carlini
  • Architetto Gabriele Faieta
  • Dott.ssa Daniela Dilaghi
  • Domenico (Il Dome)
  • Irene Bruschi
  • MariaPaola Gallo
  • Emanuela Modestino
  • Benedetta Fragorzi
  • Francesca Dini
  • Irene Fortini

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Progetti Educativi

“Tuttinsieme 2019/2020”

© 2019 www.accademiacinofilafiorentina.it, All Rights Reserved. Accademia Cinofila Fiorentina - Sede Legale: Via dell'Olivuzzo, 30 - 50143, Firenze (FI) - Sede Operativa: Via Vicinale di Golena - 50142 Firenze (FI) - e-mail: infoPoderaccio@gmail.com - partita I.V.A. 05392250485
Realizzazione e Web Marketing a cura di Andrea Calistri.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e rispetta il D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e il Regolamento Europeo 679/2016 (Regolamento Generale in materia di trattamento dei dati personali) Leggi qui. Se vuoi saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato