• Corso Cinofilo di Base
  • Pensione per Gatti
  • La nostra Fattoria
  • Pet Therapy
  • Centri Estivi 2020
Asilo per Cani a Firenze dal 2001...
Chiamaci al 338 1241514
facebook
instagram
twitter
youtube
email
  • Home
  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Attività per Bambini
  • Contatti
  • Notizie

A Firenze nascono gli “Esploratori” un gruppo Natura, Sport & Avventura

20 Settembre 2017
by admin
0 Comment

L’Associazione Culturale Spazio Creativo all’interno degli spazi dell’Accademia Cinofila Fiorentina organizza da Ottobre 2017 due gruppi ludico-educativi di “Esploratori” per bambini dai 4 ai 12 anni .

Il principio educativo su cui si basa la nostra metodologia è quello di venire incontro alle idee del bambino e di incoraggiarlo ad educarsi da sé invece di venire istruito.
Le attività saranno svolte in un contesto immerso nella natura e con la presenza degli animali al fine di proporre ai bambini esperienze educative attraverso una stimolazione multisensoriale che determina una crescita psicologica (cognitiva ed emotiva) e fisiologica equilibrata e sana.
Lo scopo più importante della formazione del gruppo “Esploratori”: educare; cioè spingere il bambino ad apprendere da sé, di sua spontanea volontà, ciò che gli serve per formarsi una propria personalità. Uno degli obiettivi originari è stato quello di mostrare che dando ai bambini attività interessanti, essi potevano essere condotti ad acquisire da sé gli elementi fondamentali del carattere, della salute e delle abilità manuali.
Il successo dei risultati è interamente dovuto allo studio ed all’osservazione del bambino ed alla utilizzazione delle sue tendenze – quali possono essere – per il suo sviluppo. Il modo efficace per riuscire è di sviluppare, anziché reprimere il carattere del bambino, e contemporaneamente, e soprattutto, di non trattarlo da soggetto passivo che deve solo acquisire conoscenze ma stimolare la sua curiosità e la sua intelligenza.

La nostra metodologia educativa ed esistenziale attribuisce importanza a tutte le componenti della persona, aiutando a svilupparle e a farle crescere in armonia, secondo un percorso attento alla progressione personale di ciascuno. E’ fondato su quattro aspetti cardine.

  • Modo di essere: la formazione della personalità, cioè di una relazione positiva con se stessi e con gli altri. L’educazione del carattere mira a sviluppare la capacità di fare scelte, di prendersi delle responsabilità, di progettare con consapevolezza la propria vita, scoprendo la propria predisposizione. Essa si fonda sull’esercizio delle abilità cognitive, relazionali ed emotive.
  • Creatività: promuovere una relazione creativa con le cose. L’educazione all’abilità manuale ha come scopo lo sviluppo di una intelligenza e di una progettualità pratica, di un’autonomia a realizzare, partendo da materiali ed oggetti riciclati o trovati nell’ambiente in cui si vive, e a valorizzare quello che si ha perché lo si sa usare.
  • Benessere bio-psico-sociale: stimolare la conoscenza e un rapporto positivo con il proprio corpo in quanto nostro e fonte di relazione con gli altri e con l’ambiente: significa cioè accettare il proprio corpo e averne cura, ricercare i ritmi naturali di vita, esprimere e vivere la propria sessualità, saper affrontare la fatica, la sofferenza, la malattia, la morte.
  • Solidarietà ed accoglienza: mettere a disposizione degli altri le proprie energie e le proprie capacità e rendersi utili in qualunque momento sia richiesto. Ciò comporta l’educazione al rispetto per gli altri, al bene comune e alla solidarietà, a scoprire la ricchezza della diversità nelle persone, a vivere e lavorare insieme per costruire un mondo dove ognuno possa vivere in benessere e raggiungere la propria realizzazione.

I bambini si incontreranno tutti i sabati pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00 o la domenica dalle 10:30 alle 16:30 (vedi calendario allegato ai moduli d’iscrizione) presso la sede dell’Accademia Cinofila Fiorentina e saranno organizzate escursioni e varie attività anche al di fuori della struttura. Saranno seguiti da un educatore di riferimento che sarà una figura stabile durante tutto il percorso ludico-educativo del bambino.

Per info e iscrizioni chiama il 338 1241514 oppure scrivi una email a info@spaziocreativo.info

Scarica il modulo d’iscrizione

Le iscrizioni chiuderanno il 25 Settembre!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Notizie Recenti

Corso Baby Conduttore per bambini dai 3 a 10 anni
27 Febbraio 2020
Formazione obbligatoria in IAA - Corso Propedeutico
27 Febbraio 2020
L’alimentazione nel cucciolo: i rischi di una dieta non bilanciata
13 Febbraio 2019

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Attività & Corsi

  • All’AltroAsilo – Crescere in Fattoria
  • Centri Estivi in Accademia 2020
  • La Fattoria
  • Attività per Bambini & Visite Guidate
  • Corso di educazione di base per il tuo cane
  • Corso Cinofilia Avanzato
  • Un Giorno da Baby veterinario
  • Corso di Baby Conduttore Cinofilo ®
  • Privacy Policy

Staff

  • Dott.ssa Giovanna Carlini
  • Architetto Gabriele Faieta
  • Dott.ssa Daniela Dilaghi
  • Domenico (Il Dome)
  • Irene Bruschi
  • MariaPaola Gallo
  • Emanuela Modestino
  • Benedetta Fragorzi
  • Francesca Dini
  • Irene Fortini

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Progetti Educativi

“Tuttinsieme 2019/2020”

© 2019 www.accademiacinofilafiorentina.it, All Rights Reserved. Accademia Cinofila Fiorentina - Sede Legale: Via dell'Olivuzzo, 30 - 50143, Firenze (FI) - Sede Operativa: Via Vicinale di Golena - 50142 Firenze (FI) - e-mail: infoPoderaccio@gmail.com - partita I.V.A. 05392250485
Realizzazione e Web Marketing a cura di Andrea Calistri.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e rispetta il D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e il Regolamento Europeo 679/2016 (Regolamento Generale in materia di trattamento dei dati personali) Leggi qui. Se vuoi saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato