• Corso Cinofilo di Base
  • Pensione per Gatti
  • La nostra Fattoria
  • Pet Therapy
  • Centri Estivi 2020
Asilo per Cani a Firenze dal 2001...
Chiamaci al 338 1241514
facebook
instagram
twitter
youtube
email
  • Home
  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Attività per Bambini
  • Contatti
  • Notizie

Corso Operatore Dog Sitter

16 Ottobre 2014
by admin
0 Comment

dal 24/01/2015 al 8/02/2015
pet-sitter_versione2-011-723x1024

SCARICA IL MODULO D'ISCRIZIONE!

IL CORSO

Il corso ha lo scopo di fornire nozioni teoriche e competenze professionali per occuparsi degli animali d’affezione, convenzionali e non, che sono comunemente presenti nelle abitazioni cittadine e per i quali vengono richiesti servizi di accudi- mento domiciliare durante i periodi in cui i proprietari sono in vacanza.

Il percorso formativo, previo superamento di una prova scritta ed una prova pratica darà la possibilità di ottenere il diploma di qualifica di OPERATORE PET SITTER.

Riuscire ad acuisire una competenza professionale in questo settore aiuterà ad in- serirsi nel mondo del lavoro con una valida formazione e chi lascerà in custodia il proprio animale sarà sicuro di aver trovato un professionista serio e vigile alla salute dell’animale.

Il corso è aperto a volontari di canile, operatori e appassionati di animali.

DOVE E QUANDO

Il corso si svolgerà in 3 weekend: 24 e 25 gennaio, 31 gen e 1 febbraio, 7 e 8 febbraio 2015, in orario 9,00-13,00 e 14,00-18,00.

LUOGO: Sede CSEN Firenze, Viale Europa 95

L’iscrizione al corso è di 480,00 € di cui 250,00 € da versare al momento dell’iscrizio- ne e i restanti da versare entro la data dell’esame, con le modalità scritte nel contratto.

La quota comprende: materiale didattico, assicurazione, tesseramento CSEN, esame, rilascio Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale.
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, in caso non venga raggiunto il limite, le quote versate verranno restituite.

PROGRAMMA

Legislazione, bioetica e deontologia Strategie di marketing

Come Approcciarsi al cane: etogramma, comportamenti indesiderati, segnali calmanti Concetti base di educazione del cane: obbedienza di base
Medicina veterinaria del cane e zoonosi

Come approcciarsi al gatto: etogramma, comportamenti indesiderati, marcature Medicina veterinaria del gatto e zoonosi

I piccoli roditori: etogramma, comportamenti indesiderati, tipi di alloggio e nozioni di medicina veterinaria

Gli uccelli: differenze fra le varie specie, alimentazione, arricchimenti ambientali e nozioni veterinarie

I rettili ed i pesci: differenze fra le varie specie, alimentazione, controllo igienico sani- tario, teche ed acquari, nozioni di medicina veterinaria

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

Notizie Recenti

Corso Baby Conduttore per bambini dai 3 a 10 anni
27 Febbraio 2020
Formazione obbligatoria in IAA - Corso Propedeutico
27 Febbraio 2020
L’alimentazione nel cucciolo: i rischi di una dieta non bilanciata
13 Febbraio 2019

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Attività & Corsi

  • All’AltroAsilo – Crescere in Fattoria
  • Centri Estivi in Accademia 2020
  • La Fattoria
  • Attività per Bambini & Visite Guidate
  • Corso di educazione di base per il tuo cane
  • Corso Cinofilia Avanzato
  • Un Giorno da Baby veterinario
  • Corso di Baby Conduttore Cinofilo ®
  • Privacy Policy

Staff

  • Dott.ssa Giovanna Carlini
  • Architetto Gabriele Faieta
  • Dott.ssa Daniela Dilaghi
  • Domenico (Il Dome)
  • Irene Bruschi
  • MariaPaola Gallo
  • Emanuela Modestino
  • Benedetta Fragorzi
  • Francesca Dini
  • Irene Fortini

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Progetti Educativi

“Tuttinsieme 2019/2020”

© 2019 www.accademiacinofilafiorentina.it, All Rights Reserved. Accademia Cinofila Fiorentina - Sede Legale: Via dell'Olivuzzo, 30 - 50143, Firenze (FI) - Sede Operativa: Via Vicinale di Golena - 50142 Firenze (FI) - e-mail: infoPoderaccio@gmail.com - partita I.V.A. 05392250485
Realizzazione e Web Marketing a cura di Andrea Calistri.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e rispetta il D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e il Regolamento Europeo 679/2016 (Regolamento Generale in materia di trattamento dei dati personali) Leggi qui. Se vuoi saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato