• Corso Cinofilo di Base
  • Pensione per Gatti
  • La nostra Fattoria
  • Pet Therapy
  • Centri Estivi 2020
Asilo per Cani a Firenze dal 2001...
Chiamaci al 338 1241514
facebook
instagram
twitter
youtube
email
  • Home
  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Attività per Bambini
  • Contatti
  • Notizie

La fisioterapia nel gatto

29 Novembre 2018
by admin
0 Comment
Il Centro di Medicina Veterinaria Integrata ha come finalità il benessere del cane e del gatto perseguito attraverso pratiche cliniche totalmente nuove nell’ambito della Medicina Veterinaria fiorentina.

“Il gatto è l’animale più presente nelle nostre case e allo stesso tempo il più imprevedibile, imperscrutabile e misterioso compagno di vita dell’uomo” afferma il curatore della mostra e direttore del CatsMuseum, Pier Paolo Pazzi.

I gatti sono stati i protagonisti di miti e leggende di tutto il mondo fin dall’antichità e questo legame esoterico ha sempre caratterizzato il rapporto tra uomo e gatto, ritenuto essenzialmente un animale dotato di misterioso fascino, di poteri magici o di qualità soprannaturali.

Queste doti però non lo rendono esente da tutta una serie di patologie, nel nostro caso muscolo-scheletriche e neurologiche, tali da dover richiedere l’aiuto del Medico Veterinario Fisiatra.

I motivi per cui un gatto approda in fisioterapia sono gli stessi per cui approda un cane, quello che bisogna sempre e comunque tenere in considerazione sono le differenze comportamentali e fisiologiche tra le due specie animali.

Il gatto non è un piccolo cane!!!

Fondamentale è lavorare per obiettivi:

  • Trattare il dolore
  • Mantenimento o recupero del tono muscolare
  • Recupero del movimento
  • Reinserimento nella vita quotidiana

Quando consigliare la fisioterapia:

  • Traumi- microtraumi
  • Chirurgie ortopediche
  • Amputazioni di arto
  • Patologie neurologiche
  • Patologie specifiche di razza
  • Obesità
  • Artrosi

Le metodiche sono le stesse per il cane:

Terapie manuali con:

  • Esercizi passivi
  • Esercizi attivi assistiti
  • Esercizi attivi

Terapie strumentali con:

  • Elettrostimolazione
  • Ultrasuoni
  • Laser
  • Idroterapia

Il gatto è un animale che, con il giusto metodo e con le giuste conoscenze, può e deve esser trattato e curato al meglio. La fisioterapia, eseguita da medici veterinari specialisti, può e deve essere tenuta in considerazione quando necessaria anche nel gatto, scegliendo le giuste tecniche e le giuste metodiche possiamo permettere ai nostri gatti di stare meglio ed in tempi più rapidi.

20150904_173754
2014-03-31 11.51.02
IMG-20151010-WA0000
IMG-20140711-WA0010
IMG_20160208_234529
20180814_155026

Per informazioni chiama il 3381241514 oppure scrivi una email a infopoderaccio@gmail.com

Il servizio è riservato ai soci dell'Accademia Cinofila Fiorentina, la tessera associativa ha il costo di € 15 annui.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
Social Share

    Leave a Reply Annulla risposta

    *
    *

    Notizie Recenti

    Corso Baby Conduttore per bambini dai 3 a 10 anni
    27 Febbraio 2020
    Formazione obbligatoria in IAA - Corso Propedeutico
    27 Febbraio 2020
    L’alimentazione nel cucciolo: i rischi di una dieta non bilanciata
    13 Febbraio 2019

    Info & Servizi

    • Medicina Veterinaria Integrata
    • Asilo per Cani
    • Pensione per Cani
    • Pensione per Gatti
    • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
    • Degenza Post-Operatoria
    • Cronistoria e Finalità
    • Staff
    • Contatti
    • Eventi

    Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook

    Attività & Corsi

    • All’AltroAsilo – Crescere in Fattoria
    • Centri Estivi in Accademia 2020
    • La Fattoria
    • Attività per Bambini & Visite Guidate
    • Corso di educazione di base per il tuo cane
    • Corso Cinofilia Avanzato
    • Un Giorno da Baby veterinario
    • Corso di Baby Conduttore Cinofilo ®
    • Privacy Policy

    Staff

    • Dott.ssa Giovanna Carlini
    • Architetto Gabriele Faieta
    • Dott.ssa Daniela Dilaghi
    • Domenico (Il Dome)
    • Irene Bruschi
    • MariaPaola Gallo
    • Emanuela Modestino
    • Benedetta Fragorzi
    • Francesca Dini
    • Irene Fortini

    Info & Servizi

    • Medicina Veterinaria Integrata
    • Asilo per Cani
    • Pensione per Cani
    • Pensione per Gatti
    • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
    • Degenza Post-Operatoria
    • Cronistoria e Finalità
    • Staff
    • Contatti
    • Eventi

    Progetti Educativi

    “Tuttinsieme 2019/2020”

    © 2019 www.accademiacinofilafiorentina.it, All Rights Reserved. Accademia Cinofila Fiorentina - Sede Legale: Via dell'Olivuzzo, 30 - 50143, Firenze (FI) - Sede Operativa: Via Vicinale di Golena - 50142 Firenze (FI) - e-mail: infoPoderaccio@gmail.com - partita I.V.A. 05392250485
    Realizzazione e Web Marketing a cura di Andrea Calistri.
    Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e rispetta il D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e il Regolamento Europeo 679/2016 (Regolamento Generale in materia di trattamento dei dati personali) Leggi qui. Se vuoi saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario Sempre attivato