• Corso Cinofilo di Base
  • Pensione per Gatti
  • La nostra Fattoria
  • Pet Therapy
  • Centri Estivi 2022
Asilo per Cani a Firenze dal 2001...
Chiamaci al 338 1241514
facebook
instagram
twitter
youtube
email
  • Home
  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Attività per Bambini
  • Contatti
  • Notizie

Il nuovo progetto di Pet Therapy in Pediatria all’OSMA

29 Novembre 2017
by admin
0 Comment

Il crescente accesso di pet all’interno delle strutture ospedaliere è frutto delle numerose sperimentazioni attuate sull’utilizzo della relazione con i pet come sostegno psicologico e relazionale per i bambini ospedalizzati e come efficace supporto nei vari progetti inerenti al trattamento non farmacologico del dolore.

Il bambino ospedalizzato vive tale situazione in modo traumatico, poiché non possiede le conoscenze e gli strumenti cognitivi necessari per cogliere pienamente ciò che gli accade intorno e

tende ad attribuire il dolore e la paura delle terapie alle persone che le propongono e le praticano.

Non essendo in grado di spiegare in modo logico e obiettivo ciò che gli sta accadendo, il bambino è costretto ad affidarsi alle sue fantasie, e può arrivare a considerare la malattia, e in generale il suo stato di degenza, come una sorta di “punizione per azioni reali e immaginate”.

I programmi di AAA e TAA all’interno degli ospedali pediatrici prevedono l’interazione con gli animali, sempre condotti da personale esperto e qualificato, all’interno di alcuni spazi ospedalieri (reparti, sala giochi, giardino, etc). Poter svolgere attività divertenti e rilassanti distrae il degente dalla sua malattia e gli restituisce fiducia nelle sue capacità.

CHI SIAMO

Nata dal recupero di un terreno abbandonato, Da ormai 16 anni nel Quartiere 4, l’Accademia Cinofila Fiorentina è oggi un attivo Centro che offre numerosi servizi.
Si tratta di un’area recuperata, riqualificata e presidiata, di proprietà del Comune di Firenze rimasta abbandonata per molto tempo e divenuta una discarica, che nel lontano 2001 l’Associazione Il Poderaccio-Accademia Cinofila ASD, oltre che provvedere all’importante compito di risanamento dell’area stessa, vi ha reso possibile lo svolgimento di un’attività compatibile con la funzione di verde pubblico prevista dal Piano Regolatore.
Tanti sono i servizi offerti dal Centro: è una bellissima pensione-asilo per cani e gatti, un centro di zoo antropologia e pet-therapy, ma anche un luogo dove i bambini e le loro famiglie possono avvicinarsi alle pratiche di cura degli animali, e imparare come relazionarsi agli animali domestici. Un’occasione di crescita e di educazione alla natura.

Tante le attività più interessanti legate al mondo animale: i corsi di “baby conduttore cinofilo”, “baby Veterinario”, “Giochi in Sella”, le visite in fattoria, centri estivi e invernali e un gruppo natura, sport e avventura chiamato “Esploratori”.
Il Centro ha ottenuto le affiliazioni dall’Enci, dallo Csen e dalla Uisp come riconoscimento della qualità dei servizi offerti.

STRUTTURA DEL PROGETTO IN PEDIATRIA ALL’OSMA

Per il momento, in accordo con il personale sanitario del reparto, è stato deciso di attuare un progetto che preveda la presenza degli animali in pediatria, insieme agli operatori dell’Accademia Cinofila Fiorentina, due volte al mese (il secondo ed il quarto giovedì del mese) dalle ore 15,00 alle ore 16,00. Sono stati individuati questi giorni perché coincidono con i bambini ospedalizzati per interventi di tonsillectomia ed adenoidi. L’attività verrà svolta per un gruppo di 5/6 bambini nella sala giochi del reparto e, per i bambini che non possono alzarsi dal letto, verranno portati gli animali presso il posto letto.

Il progetto partirà l’11 gennaio 2018.

UN PROGETTO REALIZZATO DA TANTE PICCOLE DONAZIONI

Grazie all’aiuto di tutte le migliaia di persone che hanno partecipato alla raccolta fondi sostenuta da Iacopo Melio e dall’Associazione “Vorrei prendere il treno” siamo riusciti a raggiungere i 4.000,00 euro permettendoci di finanziare suddetto progetto per tutto l’anno 2018.

Ringraziamo Iacopo di aver creduto nella bontà del nostro progetto rivelandosi un ottimo sostenitore e promotore della causa e tutte le persone che ci hanno voluto dare una mano. Quest’obiettivo è stato raggiunto, ma è soltanto il primo: il nostro impegno è quello di continuare a raccogliere fondi per poter aumentare i nostri interventi in reparto e permettere ai bambini ricoverati di beneficiare ancora di più della compagnia dei nostri animali.

FINALITA’ DEL PROGETTO

L’obiettivo generale è quello di proporre attività divertenti e rilassanti con gli animali che possano distrarre il degente dalla sua malattia convincendosi del fatto che l’ospedale non è solo un luogo in cui si fanno cose spiacevoli e dolorose.

IL NOSTRO TEAM

  • Dott.ssa Giovanna Carlini pedagogista, psicologo/psicoterapeuta, referente IAA, medico veterinario esperto in IAA.
  • Dott.ssa Irene Bruschi, psicologa, referente in IAA e coadiutore in IAA.
  • Dott.ssa Emanuela Modestino, educatore cinofilo CSEN, coadiutore IAA.
  • Istr. Benedetta Fragorzi, educatore cinofilo CSEN, coadiutore IAA.
  • Dott.ssa. Katrin Roh coadiutore IAA.
  • Andrea Calistri, operatore cinofilo, responsabile della comunicazione del progetto.

 

 

 

 

IMG_3694
IMG_3690
IMG_3688
IMG_3748
IMG_3680
IMG_3687
IMG_3686
IMG_3691
IMG_3681
IMG_3682
IMG_3685
IMG_3683
IMG_3684
IMG_3689

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

Notizie Recenti

Convocazione assemblea
10 Giugno 2022
Corso baby veterinario 2022
10 Marzo 2022
Puppy Class (Scuola per Cuccioli dai 3 ai 6 mesi)
18 Febbraio 2022

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Attività & Corsi

  • All’AltroAsilo – Crescere in Fattoria
  • Centri Estivi in Accademia 2022
  • La Fattoria
  • Attività per Bambini & Visite Guidate
  • Corso di educazione di base per il tuo cane
  • Corso Cinofilia Avanzato
  • Un Giorno da Baby veterinario
  • Corso di Baby Conduttore Cinofilo ®
  • Privacy Policy

Staff

  • Dott.ssa Giovanna Carlini
  • Architetto Gabriele Faieta
  • Domenico (Il Dome)
  • Irene Bruschi
  • MariaPaola Gallo
  • Benedetta Fragorzi

Info & Servizi

  • Medicina Veterinaria Integrata
  • Asilo per Cani
  • Pensione per Cani
  • Pensione per Gatti
  • Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy)
  • Degenza Post-Operatoria
  • Cronistoria e Finalità
  • Staff
  • Contatti
  • Eventi

Progetti Educativi

“Tuttinsieme 2019/2020”

© 2019 www.accademiacinofilafiorentina.it, All Rights Reserved. Accademia Cinofila Fiorentina - Sede Legale: Via dell'Olivuzzo, 30 - 50143, Firenze (FI) - Sede Operativa: Via Vicinale di Golena - 50142 Firenze (FI) - e-mail: infoPoderaccio@gmail.com - partita I.V.A. 05392250485
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e rispetta il D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e il Regolamento Europeo 679/2016 (Regolamento Generale in materia di trattamento dei dati personali) Leggi qui. Se vuoi saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA